Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
In occasione della manifestazione Il salto dell’acciuga, il gruppo di Emergency di Savona organizza lo spettacolo teatrale Stupidorisiko
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]
Con i ‘Dialoghi sulle migrazioni’, EMERGENCY vuole offrire un punto di vista diverso e un’occasione di riflessione sul fenomeno delle migrazioni contemporanee. Il terzo incontro, […]
Iraq: una ferita aperta racconta la guerra vista da vicino, con gli occhi di chi la vive, attraverso quelli di chi la documenta. A febbraio 2017 […]
Nel febbraio 2017 il fotografo inglese Giles Duley ha visitato l’ospedale di EMERGENCY a Erbil per mostrare al mondo cosa è successo a Mosul. ‘Iraq: […]
Sabato 28 ottobre alle 16 primo appuntamento con COLORIAMO LA PACE – Laboratorio di pittura per bambini presso l’INFOPOINT EMERGENCY, Via IV Novembre, 157/b (Largo […]
Il gruppo della Lunigiana vi invita all’evento a tema dedicato ai bambini con una vera indagine paranormale in una sala del castello con la […]
Il gruppo di volontari di Reggio Emilia vi invita alla Cena con Delitto “Sherlock Holmes e il furto Afghano” di Enrico Solito. Organizzata dal gruppo […]
Sabato 4 novembre evento in collaborazione con l’azienda “Quinzân” di Castel Raniero, grazie alla disponibilità di Pietro Bandini, per raccontare e far conoscere le attività […]
I volontari di Emergency del gruppo di Modena vi invitano alla cena di raccolta fondi che si terrà presso la Sala Polivalente di Castelnuovo Rangone (MO). […]
La guerra è una bambina di sette anni con una pallottola in testa, in Afghanistan. Non è la prima e non sarà l’ultima: dopo quindici […]
Torna il Mercatino 3R (Riuso, Recupero, Riciclo) che avrà luogo nella Pagoda “Teresa Sarti” di piazza Gramsci a Milano per due week-end di novembre: sabato […]
Sabato 11 novembre alle 10,30 appuntamento con ANDIRIVIENI – Laboratorio d’arte per bambini presso l’INFOPOINT EMERGENCY, Via IV Novembre, 157/b (Largo Magnanapoli) Il laboratorio si […]
Joy Milano, in collaborazione con Eicma – Settimana della Moto e Emergency – Coordinamento Nazionale Studenti, con il patrocinio del Comune di Milano, vi invita […]