3452 Oggetti

Ordina per

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

In occasione della manifestazione Il salto dell’acciuga, il gruppo di Emergency di Savona organizza lo spettacolo teatrale Stupidorisiko  

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Con i ‘Dialoghi sulle migrazioni’, EMERGENCY vuole offrire un punto di vista diverso e un’occasione di riflessione sul fenomeno delle migrazioni contemporanee. Il terzo incontro, […]

Iraq: una ferita aperta racconta la guerra vista da vicino, con gli occhi di chi la vive, attraverso quelli di chi la documenta. A febbraio 2017 […]

Nel febbraio 2017 il fotografo inglese Giles Duley ha visitato l’ospedale di EMERGENCY a Erbil per mostrare al mondo cosa è successo a Mosul. ‘Iraq: […]

Sabato 28 ottobre alle 16 primo appuntamento con  COLORIAMO LA PACE – Laboratorio di pittura per bambini presso l’INFOPOINT EMERGENCY, Via IV Novembre, 157/b (Largo […]

  Il gruppo della Lunigiana vi invita all’evento a tema dedicato ai bambini con una vera indagine paranormale in una sala del castello con la […]

Il gruppo di volontari di Reggio Emilia vi invita alla Cena con Delitto “Sherlock Holmes  e il furto Afghano” di Enrico Solito. Organizzata dal gruppo […]

Sabato 4 novembre evento in collaborazione con l’azienda “Quinzân” di Castel Raniero, grazie alla disponibilità di Pietro Bandini, per raccontare e far conoscere le attività […]

I volontari di Emergency del gruppo di Modena vi invitano alla cena di raccolta fondi che si terrà presso la Sala Polivalente di Castelnuovo Rangone (MO). […]

La guerra è una bambina di sette anni con una pallottola in testa, in Afghanistan. Non è la prima e non sarà l’ultima: dopo quindici […]

Torna il Mercatino 3R (Riuso, Recupero, Riciclo) che avrà luogo nella Pagoda “Teresa Sarti” di piazza Gramsci a Milano per due week-end di novembre: sabato […]

Sabato 11 novembre alle 10,30 appuntamento con ANDIRIVIENI – Laboratorio d’arte per bambini presso l’INFOPOINT EMERGENCY, Via IV Novembre, 157/b (Largo Magnanapoli) Il laboratorio si […]

Joy Milano, in collaborazione con Eicma – Settimana della Moto e Emergency – Coordinamento Nazionale Studenti, con il patrocinio del Comune di Milano, vi invita […]

I volontari del Gruppo Prati-Cassia vi invitano a partecipare al Torneo di Calcetto per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e della solidarietà! L’iscrizione al […]

Alla scoperta del quartiere Ticinese con i Gatti Spiazzati Sant’Eustorgio, piazza Vetra e San Lorenzo, Via Arena, Darsena, Parco dele Basiliche… Invito a scoprire la […]

I Volontari Emergency di Zona 8 hanno il piacere di invitarvi allo spettacolo “UN CATINO PIENO DI POLVERE”. Presso la prestigiosa sede della Camera del […]

MUSIC FOR LIFE nasce a Lavagna nel 2013 ed è un progetto musicale che vuole, attraverso la realizzazione di concerti di musica antica, sostenere Emergency. […]

Sabato 11 novembre alle 18,30 appuntamento con gli operatori del Programma Italia di Emergency presenti nelle campagne dell’Agro Pontino con un ambulatorio mobile A Latina […]

Il gruppo di Emergency di Reggio Emilia è lieto di invitarvi al concerto dei Tatanka Mani, presso il Teatro Asioli di Correggio. Prima dello spettacolo, […]

La salute per Emergency si terrà anche quest’anno martedì 21 novembre in collaborazione con Bacarando in Corte dell’Orso a Venezia. L’obiettivo per quest’anno è di DIECIMILA euro che […]

Un percorso di analisi delle forme musicali usate nel cinema. Argomento del primo incontro “Il film muto non esiste“. Contributo di 8 euro (di cui […]

Anche quest’anno i Volontari Emergency di zona 8 vi invitano alla tradizionale Cassoeula! L’immancabile Chef Egidio e la sua brigata si cimenteranno tra pentole e […]

L’ensemble “Le Bucciarde” prende il nome dalla buccina, strumento musicale ricurvo appartenente al gruppo degli ottoni, usato nelle fanfare delle legioni dagli antichi romani. Al […]

Happy Hour con Musica Live al Tempio d’Oro 26 novembre 2017 dalle 18.30 alle 20.00 presso il Tempio d’Oro, via delle Leghe 23 – M1 […]