3432 Oggetti

Ordina per

Convegno organizzato da DICAR, Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, e Gruppo Emergency Catania, con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri di Catania. “COSTRUIRE LA PACE”: […]

Gli eventi e le attività dell’Incontro Nazionale si svolgeranno presso il Centro Storico di Catania: Palazzo della Cultura, Teatro Massimo Bellini, Cinema Teatro Odeon e […]

SABATO 24 GIUGNO STORIA E STORIE. GUERRA, MIGRAZIONI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE A cura del Field Operations Department con la partecipazione di personale impegnato sul campo ed […]

DI SEGNI E DI MIGRAZIONI – PRESENTAZIONE OPERE DI STREET ART SUL TEMA DELLE MIGRAZIONI A CURA DI SBAGLIATO,UNO, GIORGIO BARTOCCI, GUE, ELENA XAUSA E LUCAMALEONTE […]

EMERGENCY PRE-SHOW ORE 20.00 Piazza Università Con Casa Normanna, La Marionettistica F.lli Napoli, Emotions in a Bubble, Circo Randagio, Ipercussonici, Baciamo le Mani Conduce Antonella […]

MUSICA PER EMERGENCY ORE 22.00 Piazza Università PRESENTA LUCA BARBAROSSA CON SOCIAL BAND, LELLO ANALFINO & TINTURIA, LUCA MADONIA, NILLA ZILLI, ELODIE, ROY PACI & ARETUSKA […]

Cinque giorni di spettacoli, musica, incontri, laboratori, per promuovere una cultura di Pace e raccogliere fondi per il Centro di maternità di Anabah, in Afghanistan.

Due giorni di sport, musica e solidarietà per sostenere il Programma Italia di Emergency. Per maggiori informazioni: www.emergencysesto.it   Con il sostegno di

Il gruppo di Caltanissetta sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi all’evento organizzato, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, presso il […]

La Serra dei Giardini e il Gruppo Volontari Emergency di Venezia e Mestre organizzano per venerdì 7 luglio “Diritto al cuore“: una serata per sostenere le attività del Centro ‘Salam’ di cardiochirurgia […]

Un evento culinario e musicale: buffet illimitato e la musica dei Manna & Rino e a seguire dj set con Paolo Scebba.

Il “Blues di pace” è una festa dove musica e mondialità si uniscono a suon di blues. Da quasi trent’anni infatti la manifestazione, promossa dal ‘Comitato per l’educazione alla […]

Il Reload Sound Festival, giunto alla terza edizione, è un festival che vede la partecipazione di gruppi musicali locali e nazionali. Il gruppo di Biella […]

  Un’invitante occasione per conoscere e apprezzare piatti della cucina africana in un’oasi di tranquillità a pochi minuti dalla città. Una serata che unisce i […]

In occasione della giornata conclusiva del Reload Sound Festival, il gruppo di Biella parteciperà alla conferenza dal titolo “Ero straniero, l’ umanità che fa bene“, […]

Arrivata alla sua sesta edizione, la tre giorni di festa organizzata dai gruppi del Coordinamento Nord Ovest di Emergency si svolgerà il 21-22-23 luglio presso l’Area […]

Il festival letterario “Una Torre di Libri” accoglie ogni anno ospiti della scena culturale italiana per confrontarsi su temi d’attualità nella cittadina di Torre Pellice, crocevia […]

Torneo di beneficenza di Beach Volley Misto 3×3

Il gruppo dei volontari di Emergency Palermo, in collaborazione con lo staff del BITTA, organizza – per il secondo anno consecutivo – la festa di Emergency […]

Quanta Strada è un progetto semplice ideato da Duccio Dalla ragione e Alberto Verzeletti, due amici e colleghi che lavorano in Inghilterra presso la scuderia […]

Stupidorisiko – una geografia di guerra Nel contesto della due giorni “Oltre i cento passi”, realizzata dalle ragazze e dai ragazzi dell’ Associazione Socio-Culturale Peppino […]

Che cos’è Farmageddon? È  la deformazione di Armageddon cioè l’Apocalisse, la catastrofe: la carenza di cure nelle popolazioni povere e il loro abuso in quelle […]

Gara di bocce a squadre presso i Bocciodromi di Benna e Gaglianico, Biella. Costo iscrizione: 45€ a squadra Premiazione e lotteria presso il centro polivalente […]

Il gruppo di Emergency Novara con il supporto di Stefano dell’Azienda Agricola La Cesta di verdura e dei ragazzi della Cooperativa Sociale Integrata organizza per domenica […]

Mostra di tappeti orientali ” i nodi dell’anima”, visitabile dal 16 al 24 settembre: sabato e la domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle […]

INAUGURAZIONE DI CASA EMERGENCY – SPAZIO DI DIRITTI E CULTURA APERTO ALLA CITTÀ MILANO – 15, 16, 17 settembre 2017   Venerdì 15 settembre apertura ore 18.00 […]

Multiplo Centro Cultura Cavriago – via della Repubblica, 23 Cavriago (RE) UNO SPAZIO PER LE TUE IDEE CON GRUPPO EMERGENCY DI REGGIO EMILIA Spettacolo teatrale […]

Il gruppo di volontari di Emergency Bologna vi invita, presso la Mediateca di San Lazzaro di Savena, a partecipare nell’ambito dell’iniziativa “CooperAction World – Giovani e […]

Inizia giovedì 12 ottobre, presso CASA EMERGENCY il ciclo di incontri ‘Dialoghi sulle migrazioni’. Con i ‘Dialoghi sulle migrazioni’, EMERGENCY vuole offrire un punto di vista diverso […]

La Galleria Borbonica è considerata il vanto dell’ingegneria civile borbonica in sotterraneo ed il percorso “Standard” consente di visitarla e di apprezzarla come una vera […]

“Una Torre di Libri” ed Emergency vi invitano alla presentazione di: STORIA DI UNA PALLOTTOLA Partecipano all’incontro: Christian Elia, produttore del documentario, giornalista e documentarista, […]

Mercoledì 18 ottobre, a partire dalle ore 16, presso l’aula magna dei Tolentini, si terrà una giornata dedicata alla presentazione della collaborazione tra EMERGENCY e […]

”Parole di Pace”: Incontro con Shady Hamadi Libri ed incontri ci danno la possibilità di diventare coscienti di ciò che accade in questo piccolo/grande mondo: […]

Con i ‘Dialoghi sulle migrazioni’, EMERGENCY vuole offrire un punto di vista diverso e un’occasione di riflessione sul fenomeno delle migrazioni contemporanee. Il secondo incontro, […]

Il gruppo di Milano Zona 6 vi invita alla Cena Palestinese in ricordo di Vik Arrigoni con la partecipazione della madre Egidia Beretta Arrigoni e del […]

Alcuni esponenti dell’ANPI invitano ad una riflessione sul pacifismo e il contrasto alla guerra, dialogando con Alice Pistolesi dell’Associazione 46 Parallelo e Francesca Testa di […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Il percorso della 10alle10, come facilmente intuibile, avrà una lunghezza di 10 Km. Il ritrovo per i partecipanti è alle ore 9.30 in Viale Suzzani […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]