3450 Oggetti

Ordina per

Convegno organizzato da DICAR, Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, e Gruppo Emergency Catania, con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri di Catania. “COSTRUIRE LA PACE”: […]

Il gruppo di volontari di Emergency Bologna vi invita, presso la Mediateca di San Lazzaro di Savena, a partecipare nell’ambito dell’iniziativa “CooperAction World – Giovani e […]

Inizia giovedì 12 ottobre, presso CASA EMERGENCY il ciclo di incontri ‘Dialoghi sulle migrazioni’. Con i ‘Dialoghi sulle migrazioni’, EMERGENCY vuole offrire un punto di vista diverso […]

La Galleria Borbonica è considerata il vanto dell’ingegneria civile borbonica in sotterraneo ed il percorso “Standard” consente di visitarla e di apprezzarla come una vera […]

“Una Torre di Libri” ed Emergency vi invitano alla presentazione di: STORIA DI UNA PALLOTTOLA Partecipano all’incontro: Christian Elia, produttore del documentario, giornalista e documentarista, […]

Mercoledì 18 ottobre, a partire dalle ore 16, presso l’aula magna dei Tolentini, si terrà una giornata dedicata alla presentazione della collaborazione tra EMERGENCY e […]

”Parole di Pace”: Incontro con Shady Hamadi Libri ed incontri ci danno la possibilità di diventare coscienti di ciò che accade in questo piccolo/grande mondo: […]

Con i ‘Dialoghi sulle migrazioni’, EMERGENCY vuole offrire un punto di vista diverso e un’occasione di riflessione sul fenomeno delle migrazioni contemporanee. Il secondo incontro, […]

Il gruppo di Milano Zona 6 vi invita alla Cena Palestinese in ricordo di Vik Arrigoni con la partecipazione della madre Egidia Beretta Arrigoni e del […]

Alcuni esponenti dell’ANPI invitano ad una riflessione sul pacifismo e il contrasto alla guerra, dialogando con Alice Pistolesi dell’Associazione 46 Parallelo e Francesca Testa di […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Il percorso della 10alle10, come facilmente intuibile, avrà una lunghezza di 10 Km. Il ritrovo per i partecipanti è alle ore 9.30 in Viale Suzzani […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]

Quando la guerra sembra inevitabile e le vittime che subiscono in prima persona le conseguenze dei conflitti vengono definite ‘effetti collaterali’, è necessario un cambiamento […]