A Perdita d’Odio è una rassegna di eventi finalizzata al contrasto ai discorsi d’odio, che si terrà tra gennaio e aprile 2022, nelle città di Genova, Roma e Torino. Le attività del progetto hanno l’intento di dare spazio e voce a coloro che in prima persona hanno vissuto il fenomeno dei discorsi d’odio, e di creare un dialogo costruttivo con la cittadinanza.
La rassegna consisterà infatti in una serie di attività come proiezioni di film, presentazioni di libri e incontri con esperti sulla tematica; inoltre, workshop di video partecipativo, biblioteca vivente e caccia al tesoro culinaria daranno la possibilità ai partecipanti di esprimere liberamente il proprio punto di vista, per decostruire e ribaltare gli stereotipi e le etichette che sono state loro ingiustamente affibbiate e che contribuiscono alla diffusione del fenomeno.
A Perdita d’Odio nasce da una collaborazione tra gli INFOPOINT EMERGENCY di Genova, Roma e Torino e le tante realtà territoriali partner del progetto ed è rivolto ad un pubblico di tutte le età. Segui le pagine social degli INFOPOINT e scopri i prossimi eventi nella tua città! Per tutte le informazioni, clicca sulle pagine social degli Infopoint di EMERGENCY
Venerdì 8 Aprile dalle ore 16:00 alle ore 19:00 presso la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, in Viale Opita Oppio, 41 a Roma, dopo il successo del primo incontro, si terrà un nuovo appuntamento con la “Biblioteca Vivente”, attività integrativa di origine danese, ampiamente sperimentata anche in Italia.
La Biblioteca Vivente è un’attività di integrazione ampiamente sperimentata e riconosciuta dal Consiglio d’Europa. L’esperienza è simile a quella di una biblioteca con la differenza che il sapere non è trasmesso da libri ma da persone in carne ed ossa.
Domenica 10 aprile dalle ore 15:00, a partire dall’Infopoint EMERGENCY di Roma in Via Quattro Novembre, 157/B, si terrà la Caccia al Tesoro culinaria e culturale, alla scoperta di cucine e culture diverse per le vie della città.
Ogni tappa guiderà verso la successiva con indizi e aneddoti utili a comprendere la vita e le abitudini di concittadini di appartenenze altre e la storia di luoghi caratteristici nella storia del VII Municipio di Roma. Il cibo diviene dunque connettore: passando per il palato, si cercherà di abituare la lingua non solo a sapori nuovi, ma anche ad un linguaggio più inclusivo.
EMERGENCY Infopoint GENOVA
Salita Santa Caterina, 21/23 Rosso
Martedì-sabato 15.00-19.00
Tel: 010 542293
emergencypoint.genova@emergency.it
EMERGENCY Infopoint ROMA
via IV Novembre, 157/b (largo Magnanapoli)
Lunedì 15.30-19.00
Martedì-sabato 12.00-19.00
Tel: 06 93569920
emergencypoint.roma@emergency.it
EMERGENCY Infopoint TORINO
Corso Valdocco, 3
Martedì-venerdì 15.00-19.00
Sabato 11.00-18.00
Tel: 011 4546456
emergencypoint.torino@emergency.it
Illustrazione e grafica del titolo a cura di Antonio Sortino