ASPETTANDO IL FESTIVAL DEI MATTI Incontro pubblico e Conferenza Stampa di presentazione

Emergency è stata fondata il 15 maggio 1994.  È un’organizzazione indipendente che cura gratuitamente le vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà. In questi anni ha curato 10 milioni di persone in 17 Paesi diversi. Una ogni 2 minuti. Oggi è presente in Afghanistan, in Sudan, in Sierra Leone, nella Repubblica Centrafricana, in Iraq, in Italia e, tra pochi mesi, in Uganda.

Oltre alle cure sanitarie Emergency promuove una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani.

Per festeggiare il suo compleanno sono previste numerose iniziative in tutta Italia.

Alla Giudecca abbiamo pensato di festeggiare insieme al Festival dei Matti, per sottolineare l’interesse e la partecipazione attiva di Emergency all’affermazione dei diritti di tutti, in un momento in cui i diritti dei più fragili sembrano essere messi in discussione.

Il 15 maggio, alle 18, presso la sede di Emergency della Giudecca, verrà, infatti, presentato il Festival dei Matti giunto alla decima edizione: GLI ANNI. LEGAMI DI GENERAZIONI. Un titolo che guida la riflessione su ciò è stato finora. Un bilancio di questa scommessa culturale, ma anche un fermo immagine su movimenti, idee e trame che, a partire dagli anni ’60, hanno rovesciato i saperi e le pratiche che si incarnavano nei manicomi, in sentenze di condanna della follia, della diversità, della devianza e che ancora attanagliano uomini e donne in ogni parte del mondo.

Interverranno Anna Poma, curatrice del Festival, Gianni Montieri e Gianfranco Rizzetto, del Comitato Scientifico.

 

Per informazioni scrivere a infovenice@emergency.it o chiamare +39 345 8240331.