Dopo l’esperienza più che positiva con il festival JAZZ MI, CASA EMERGENCY conferma la propria presenza all’interno del circuito culturale milanese. Sabato 17 e domenica 18 novembre CASA EMERGENCY ospita due giornate di BOOKCITY MILANO.
Sabato 17 Novembre
ore 10.00
ARCHILETTURA PER TUTTI. LA BIBLIOTECA E IL VALORE CULTURALE E SOCIALE DEL DESIGN
L’architetto Ruffo Wolf racconta l’esperienza di ArchiLettura, dialogando con il ricercatore nigeriano Afees Tirimisiyu.
ore 12.00
UNA SCUOLA CHE SI FA AMARE È POSSIBILE. ABBIAMO BISOGNO DI EDUCARCI ED EDUCARE ALLA NONVIOLENZA
con Gabriella Falcicchio, docente presso il dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Bari, e Annabella Coiro, studiosa di educazione alla nonviolenza del Centro di Nonviolenza Attiva di Milano.
Presenta: Emanuela Fumagalli, referente del progetto HumanZone.
A cura del Centro di Nonviolenza
ore 14.00
MIGRAZIONI E TRAFFICO DI ESSERI UMANI
con Anna Pozzi, giornalista e autrice del libro “Il coraggio della libertà”, e Chiara K. Cattaneo, responsabile della campagna “I Exist” di Mani Tese su traffico di persone e moderne schiavitù.
ore 16.00
LA DANZA OLTRE LA GUERRA
con Ahmad Joudeh, ballerino siriano-palestinese e autore di “Danza o muori”, e Paola Saluzzi, giornalista e conduttrice tv.
ore 18.00
PROGETTARE E COSTRUIRE IN ZONE DI GUERRA E POVERÀ
Con l’architetto Raul Pantaleo e Francesca Serrazanetti, autrice del libro “TAMASSOCIATI. Taking Care. Architetture con EMERGENCY (edizione illustrata)”
Domenica 18 Novembre
ore 10.00
MIGRANZA, ACCOGLIENZA, INCONTRO TRA CULTURE
Racconto di una collettiva d’arte sui temi della migrazione con Cinzia Fantozzi, Elisabetta Ferrario, Patrizia Grioni, Eleonora Montagna, Francesco Biondo, Maria Chiara Pozzi, Massimo Monteleone, Elisa Simonelli, Maria Giassi e Silver Malonga.
ore 14.00
DA DIARIO A CRONISTORIA – RACCONTARE QUEL CHE SI È VISTO, SPIEGARE CIÒ CHE SI È
Gli scrittori Edoardo Albinati e Francesca d’Aloja, con l’aiuto del giornalista Luca Sofri, raccontano due libri: “Cronistoria di un pensiero infame” (E. Albinati) e “Otto giorni in Niger” (E. Albinati e F. D’Aloja).
ore 16.00
IL RACCONTO DELLA MIGRAZIONE NELLE NUOVE FORME DI COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA
Il pubblicitario Paolo Iabichino presenta il libro “Scripta volant. Un nuovo alfabeto per scrivere (e leggere) la pubblicità”.
Tutti gli eventi sono ingresso gratuito.
L’accesso alla sala sarà consentito fino al raggiungimento della capienza massima.
Per maggiori informazioni Bookcitymilano/casaemergency
#CASAEMERGENCY
#BMC18