Cara Anne – Parole di Pace

Cara Anne è uno spettacolo dedicato ad una giovane donna coraggiosa di nome Anne Frank e al suo albero, l’ippocastano situato nel giardino di fronte all’alloggio segreto. L’attrice, sulle tracce di Anne Frank, gioca due ruoli: quello dell’ippocastano, anziano e malato, che ricorda tutto ciò che ha visto dal 6 luglio 1942, giorno in cui la famiglia Frank entra nell’alloggio segreto fino al 4 agosto 1944 giorno dell’arresto, e quello della stessa Anne, costretta alla clandestinità, affrontata con tenacia e con slanci d’amore, senza mai perdere la speranza, la fiducia e i sogni per il futuro, come scritto nel suo diario.

Tomellini Raffaella, attrice/regista della Compagnia Viartisti di Torino dal 1993. Ha lavorato con Michele Perriera, Valeriano Gialli, Luciano Nattino, Alessandra Rossi Ghiglione, Pippo Delbono e Andrea Tomaselli. La sua prima regia, “Lettera al padre”, di Franz Kafka, è finalista al concorso sul tema della seduzione del Teatro Libero di
Palermo. Ha ideato e realizzato i progetti “Habitat per Alda” (2011), “Piccole cose 2.0” (2015) ispirato alla vita di Raymond Carver; progetto Giovani vite coraggiose: Anne Frank / Malala Yousafzai. Collabora con Compagnia Tecnologia Filosofica di Torino e con Doriana Crema e Fabio Castello per il progetto “Solitudo” in collaborazione con la Comunità Monastica di Bose (BL).

Scritto, diretto e interpretato da Raffaella Tomellini
Movimenti scenici a cura di Doriana Crema
Scelte musicali e sguardo esterno di Renato Cravero
Fotografie di Kerron Riley
Progetto realizzato in collaborazione con La Nottola di Minerva

Ti aspettiamo Giovedì 7 Febbraio a Torino alle ore 18.30, presso l’Infopoint EMERGENCY di Corso Valdocco 3.
Non mancare!

L'immagine può contenere: 1 persona, testo