C’è Musica in casa
100 PALCHI APERTI PER EMERGENCY
Dal 28 al 30 Aprile da tutta Italia in streaming su Facebook, Instagram e Youtube. Oltre 100 musicisti per EMERGENCY in diretta da casa loro. Cantanti e musicisti di tutta Italia in concerto per EMERGENCY: dal rock all’indie, dalle cover band a giovani cantautori emergenti, voci note e meno note aprono le loro case per tre giorni di musica a sostegno dell’attività che EMERGENCY sta portando avanti in risposta all’emergenza Covid-19.
In risposta all’epidemia, EMERGENCY ha attivato numerosi progetti, mettendo a disposizione delle autorità sanitarie le proprie competenze maturate anche durante l’epidemia dell’ebola in Sierra Leone nel 2014 e 2015. Attualmente EMERGENCY è presente a Bergamo dove ha supportato la progettazione dell’ospedale da campo in Fiera nella corretta predisposizione dei flussi ospedalieri e, oggi, gestisce la terapia intensiva con uno staff di 34 operatori tra medici, infermieri, fisioterapisti, oss, logisti e tecnici di laboratorio.
EMERGENCY sta offrendo anche un servizio di monitoraggio e gestione anti-contagio nei centri per senza fissa dimora, per minori stranieri non accompagnati (MSNA) ed ex SPRAR.
A Milano, Venezia, Piacenza e Catania, invece, grazie ai gruppi volontari territoriali, EMERGENCY ha attivato un servizio per le richieste di consegna di beni alimentari, farmaci o altri beni di prima necessità per gli Over 65, coloro a cui è stata ordinata la quarantena e le persone fragili a rischio movimento.
Per maggiori informazioni: https://www.emergency.it/cosa-facciamo/risposta-covid/
Con noi in questa iniziativa anche Armando Cacciato che ti aspetta giovedì 30 Aprile alle ore 20:00 dalla sua pagina Facebook: https://www.facebook.com/armadrum/
Cantautore e produttore indipendente siciliano, inizia professionalmente la carriera artistica nel 2001, partecipando con la sua band Harea Kreativa all’Accademia della Canzone di Sanremo (semifinalista).
Da solista, partecipa al Lennon Festival (semifinalista) e si aggiudica il primo posto come miglior interprete di SMOKE ON THE WATER nel Valentine’s Contest ( premio web sito ufficiale Deep purple).
Nel 2007 pubblica Puoi Farti Male, il suo primo album, distribuito in digitale ed in copie fisiche dalla Videoradio.
Nel settembre 2011 si esibisce come batterista nel tributo italiano a Michael Jackson “This Time Is For You” con l’orchestra del conservatorio Vittadini, diretta da Ugo Nastrucci e con Sherrita Duran, cantante italo-americana.
Nel 2012 reinterpreta dal vivo i maggiori successi dei DEEP PURPLE con il loro esponente principale, il batterista IAN PAICE.
Nel 2013 canta con la sua band con Andrea Braido, virtuoso chitarrista italiano (Zucchero, Vasco Rossi).
Ha inoltre aperto concerti per cantautori italiani di successo quali Gatto Panceri e Francesco Tricarico.
Nel 2015 il suo singolo “Hey! What’s New?” ottiene un ampio successo di critica e la recensione su “Classic Rock” per la rubrica “la musica invisibile” curata da Renato Marengo.
Nel 2016 vince il premio Classic Rock Italia “La Musica Invisibile” come miglior artista rock italiano.
A seguire pubblica due singoli.
Una cover “Going Back” ed un nuovo brano, “Sialia”, scritto con Simona Malandrino, che schizza ai vertici delle classifiche digitali nel rock alternativo.
Ha conseguito un master di Laurea in Scienze e Tecnologie applicate alla musica, presso il conservatorio V.Bellini di Caltanissetta.
Ha perfezionato i suoi studi come fonico con Steve Albini.
Il brano Radio Nostalgia, prodotto nel 2018 e divulgato nelle radio nazionali nell’estate 2019, ha ottenuto un ottimo consenso di pubblico ed ha raggiunto la finale del Lennon Festival ed il terzo posto per le finali radiofoniche del premio Mia Martini.