C’è Musica in casa – “Piero” dei BACIAMOLEMANI Live

C’è Musica in casa

100 PALCHI APERTI PER EMERGENCY

Dal 28 al 30 Aprile da tutta Italia in streaming su Facebook, Instagram e Youtube. Oltre 100 musicisti per EMERGENCY in diretta da casa loro. Cantanti e musicisti di tutta Italia in concerto per EMERGENCY: dal rock all’indie, dalle cover band a giovani cantautori emergenti, voci note e meno note aprono le loro case per tre giorni di musica a sostegno dell’attività che EMERGENCY sta portando avanti in risposta all’emergenza Covid-19.

In risposta all’epidemia, EMERGENCY ha attivato numerosi progetti, mettendo a disposizione delle autorità sanitarie le proprie competenze maturate anche durante l’epidemia dell’ebola in Sierra Leone nel 2014 e 2015. Attualmente EMERGENCY è presente a Bergamo dove ha supportato la progettazione dell’ospedale da campo in Fiera nella corretta predisposizione dei flussi ospedalieri e, oggi, gestisce la terapia intensiva con uno staff di 34 operatori tra medici, infermieri, fisioterapisti, oss, logisti e tecnici di laboratorio.

EMERGENCY sta offrendo anche un servizio di monitoraggio e gestione anti-contagio nei centri per senza fissa dimora, per minori stranieri non accompagnati (MSNA) ed ex SPRAR.

A Milano, Venezia, Piacenza e Catania, invece, grazie ai gruppi volontari territoriali, EMERGENCY ha attivato un servizio per le richieste di consegna di beni alimentari, farmaci o altri beni di prima necessità per gli Over 65, coloro a cui è stata ordinata la quarantena e le persone fragili a rischio movimento.
Per maggiori informazioni: https://www.emergency.it/cosa-facciamo/risposta-covid/

Con noi in questa iniziativa anche “Piero” dei Baciamolemani che ti aspetta mercoledi 29 alle ore 19:00 dalla sua pagina Facebook: https://www.facebook.com/piero.altobello

I Baciamolemani sono una camaleontica formazione musicale nata tra le melodie marcianti delle bande di
paese, cresciuta a cavallo dell’Europa e dei suoi ritmi mediterranei ed evolutasi fino ad abbracciare sonorità sempre più rock, surf ed elettroniche.
Nel 2007 esce il loro primo disco “Ballacazzìz”. Ritmi in levare che va dallo ska al reggae, dalla canzone melodica italiana
all’omaggio al cantautore italiano Paolo Conte (Bartali).
Il tour di Ballacazzìz porta i Baciamolemani ad esibirsi con gruppi storici italiani come gli Africa Unite e Roy Paci & Aretuska e a varcare i confini nazionali approdando per la prima volta in Spagna a Barcellona nel novembre 2008 e nel giugno 2009.
Con “I Ruffiani” i Baciamolemani raggiungono la finalissima del Festival della Canzone Siciliana e vincono il Lennon
Festival con grande apprezzamento di pubblico e di critica.
Nell’aprile 2011 esce il secondo disco “L’Albero delle Seppie” (Kasba Music 2012). Un lavoro senza frontiere musicali e ricco di collaborazioni tra le quali spicca quella con i catalani “La Pegatina” nel singolo “La Corriera”.
In poco più di un anno l’ “Eurocorriera Tour” conta già più di 100 concerti effettuati in 4 diversi paesi europei (Spagna, Italia,
Francia e Belgio).
E’ del 2012 la realizzazione della colonna sonora del Docufilm di Ivano Fachin “Gelati e Granite”, premiato anche al Taormina Film Festival dello stesso anno. A seguire, i Baciamolemani collaborano nel nuovo disco de La Pegatina “Eureka”, nei brani “Non è Facile” e “Mamma Mia” (link sotto).
Nel 2013/14, il tour approda nel Regno Unito e soprattutto in Olanda, dove i Baciamolemani calcano i palchi di alcuni dei più
importanti club europei, tra i quali quello della Sala Paradiso di Amsterdam.
Nelle stagioni successive, continuano i tour all’estero come headliner su palchi di festival quali il Polé Polé di Gent (Belgio).
L’estate appena trascorsa è stata una delle stagioni più prolifere per la band: 18 concerti attraverso la penisola tra i quali
spiccano due manifestazioni di rilevanza nazionale: Musica per Emergency (Catania, 24/06), in cui si è condiviso il palco con artisti del calibro di Roy Paci, Nina Zilli, Elodie e Tinturia, E il Birrocco (nota manifestazione enogastronimica Ragusana) in cui la band è stata inserita nella line up come MainArtist.
L’ultima produzione vanta una collaborazione con una band molto importante nel panorama Indie italiano: VeiveCura (progetto decennale vincitore del premio Keep On come miglior live del 2015). Insieme una versione totalmente stravolta del classico anni ’80 dei Righeira, “L’estate sta finendo”.
Nel 2018 tornano per la terza a rappresentare l’Italia al Polè Polè, secondo la critica uno dei fesival più interessanti del
panorama europeo.
Sulla scia dell’Europa, quest’anno giocheranno in casa a Madrid condividendo il palco di #PassioneItalia con il cantautore
italiano Umberto Tozzi.
A giugno esce “Donatella”, cover dell’intramontabile Miss Donatella Rettore, e lo scorso novembre “La Vida Mata”, una nuova collaborazione internazionale con gli Itaca Band, astri nascenti della scena musicale spagnola, che anticipa l’uscita del quarto lavoro in studio dei BLM previsto per il 2020.+

https://www.youtube.com/user/BlmbandTV