Concerto di Trombe Naturali con Ensemble “Le bucciarde”

L’ensemble “Le Bucciarde” prende il nome dalla buccina, strumento musicale ricurvo appartenente al gruppo degli ottoni, usato nelle fanfare delle legioni dagli antichi romani.
Al nome tuttavia si è voluto accostare la parola ensemble, in modo da impreziosire ed ampliare la collaborazione con altri strumenti, in maniera da ricreare ed alternare così atmosfere militari tipiche delle trombe naturali a timbriche più raccolte.
Nonostante la recente costituzione il gruppo, che esegue composizioni di tutto il periodo barocco, si è formato all’interno della classe di tromba barocca seguita dal M.° Luca Primo Marzana, ha già all’attivo diverse esibizioni tra cui quella in occasione delle cerimonie di Santificazione di Itala Mela avvenuta a La Spezia l’8 giugno di quest’anno.

MUSIC FOR LIFE
nasce a Lavagna nel 2013 ed è un progetto musicale che vuole, attraverso la realizzazione di concerti di musica antica, sostenere Emergency, associazione umanitaria nata a Milano per portare cure gratuite e di alta qualità alle vittime delle guerre e della povertà.
Grazie alla disponibilità di amici musicisti, altamente specializzati nell’interpretazione della musica del XVII e XVIII secolo con strumenti storici, si sono realizzati presso il salone di una antica casa privata di Lavagna, numerosi concerti che hanno riscosso l’entusiasmo degli ascoltatori.
Le generose offerte dei partecipanti a questi incontri di Music for Life, hanno reso possibile portare un valido contributo a favore dei centri ospedalieri di Emergency, nella Repubblica Centrafricana, in
Sierra Leone, in Libia e in Afganistan.

Il concerto del 26 Novembre, presso l’Oratorio della S.S. Trinità, in via Nuova Italia a Lavagna, sarà un’ulteriore occasione per unire interesse alla musica antica e impegno sociale; quest’anno il ricavato del concerto va a sostenere il centro di eccellenza in chirurgia pediatrica a Entebbe, Uganda, dove lo scorso Febbraio Gino Strada insieme a Renzo piano hanno posato la prima pietra.