Corrispondenze Afghane

Sabato 9 novembre 2019, alle ore 18.00, presso lo Spazio Natale di Emergency di Cagliari, in via Sonnino 225 si terrà la presentazione del nuovo libro di Nico Piro “Corrispondenze Afghane -Storie e persone in una guerra dimenticata”, con il quale parleremo della situazione attuale in Afghanistan.

“Alla guerra ci si abitua, la si trasforma in un fatto normale, si riesce persino a dimenticarla, a non farci caso come per i gesti ripetuti e quotidiani di una vita ordinaria: camminare, andare in bagno, pettinarsi, scendere le scale, respirare.
È quello che è accaduto al popolo afghano negli ultimi quarant’anni all’incirca dall’intervento sovietico del 1979.
Intere generazioni sono cresciute senza conoscere il significato reale della parola “pace”, milioni di persone sono fuggite all’estero, centinaia di migliaia di famiglie si sono spostate da una parte all’altra del Paese inseguite da mine, esplosioni, attacchi, dal fuoco incrociato.”

In Afghanistan la guerra non è finita dopo il ritiro del grosso delle truppe occidentali nel 2014, come invece il grande pubblico è spinto a credere dal silenzio dei media e della politica.
Oggi il Paese è nel caos: il numero di vittime civili ha raggiunto il suo massimo storico, la produzione di oppio non è mai stata così alta, il corrotto governo “democratico” controlla solo metà del territorio, gli americani sono pronti a riconsegnare il Paese ai talebani; gli afghani sono pronti ad una nuova grande fuga verso l’estero.

-Nico Piro è un inviato speciale del TG3.
Si occupa di crisi e conflitti, tentando di dare voce a chi non ha voce nelle aree più complesse del pianeta.
Dal 2006 segue l’Afghanistan, Paese dove ha viaggiato in lungo e largo: da solo, con organizzazioni non governative, guerriglia, truppe occidentali, forze di sicurezza locali e, soprattutto, con il popolo afghano.

Nel 2016 ha pubblicato “Afghanistan Missione Incompiuta 2001-2015”

– Per il quarto anno consecutivo verrà aperto, da fine novembre, lo Spazio Natale Emergency di Cagliari, un negozio temporaneo, in via Sonnino 225, dove si potranno acquistare prodotti che provengono dai Paesi in cui Emergency opera, dal mondo del commercio equo e solidale e donati dalle aziende che sostengono l’Associazione: agende e calendari, accessori e capi d’abbigliamento, libri e giocattoli, gadget, articoli di cancelleria e non solo. L’affannosa ricerca del regalo perfetto si trasforma, così, nella possibilità di garantire cure alle vittime della guerra.

Per maggiori informazioni:
Evento facebook
nocopiro.wordpress.com