dal 6 al 26 luglio- rEsistenti. Pensieri e opere di pace

*rEsistenti. Pensieri e opere di pace* è il titolo della mostra promossa da Anpi “Sette Martiri” di Venezia, con l’associazione Resistenze- Memoria e storia delle donne in Veneto, in collaborazione con EMERGENCY Venezia, che si terrà dal 6 al 26 luglio presso la sede di EMERGENCY alla Giudecca.
INAUGURAZIONE: mercoledì 6 luglio alle 18:00 presso la sede di EMERGENCY alla Giudecca (fondamenta san Giacomo 212)
Nella convinzione – come ha scritto Gino Strada – che «la costruzione e la pratica dei diritti umani sono il miglior antidoto, la miglior prevenzione della guerra», l’esposizione curata da Francesca Brandes e Maria Teresa Sega si propone di scambiare pensieri e parole di pace in tempi di guerre. Lo fa attraverso le opere – dalla fotografia al video, alla pittura, alla scultura e all’installazione – di diciotto artiste e un artista, ispirate alle donne che dall’Afghanistan alla Siria, ad altri contesti di conflitto (compresa la guerra tra Russia ed Ucraina), rispondono resistendo, con coraggio e creatività, alla cancellazione delle libertà, alla sottrazione dei diritti e alla violenza.
Un messaggio di denuncia e, contemporaneamente, di speranza nelle potenzialità del futuro, connota i lavori presenti in mostra.
Partecipano Teodolinda Caorlin, Wanda Casaril, Annalisa Ceolin,
Graziella Da Gioz, Elisabetta Di Sopra, Nicola Golea, Marina Luzzoli, Maria Letizia Gabriele, Katia Margolis, Marica Moro, Arsine Nazarian, Serena Nono, Giulia Pitacco, Annamaria Redolfi de Zan, Luana Segato, Sarah Seidmann, Paola Signorelli, Antonia Trevisan, Paola Volpato.
L’iniziativa intende anche sostenere le azioni di pace di EMERGENCY: in particolare il Centro Maternità ad Anabah (Afghanistan) intitolato a Valeria Solesin e gli ambulatori mobili in Moldavia che danno soccorso alle vittime della guerra in Ucraina.
La mostra rimarrà aperta fino al 26 luglio 2022, con orario continuato dalle 11:00 alle 18:00. Ingresso libero.
Catalogo disponibile, con una donazione libera ai progetti di EMERGENCY.
Contatti:
infovenice@emergency.it
resistenzeveneto@gmail.com