D(i)ritti all’immagine – Sacco e Vanzetti

Torna, a partire da giovedì Giovedì 14 marzo all’Infopoint di Emergency a Roma (via IV novembre, 157/b) l’appuntamento con la rassegna cinematografica “D(i)ritti all’immagine“, che per il secondo anno propone un percorso tra sei documentari e film di finzione per esplorare attraverso le immagini il significato delle frontiere, le opportunità e le difficoltà dell’integrazione, le atrocità delle guerre, le sfide delle migrazioni.

Realizzata con il sostegno di Rai Cinema, la rassegna proporrà la proiezione di ogni film – a ingresso gratuito – a partire dalle 18.30, seguita dall’incontro con i suoi autori e/o protagonisti e con un operatore di Emergency che ha affrontato sul campo, attraverso il suo lavoro quotidiano, le vicende descritte nelle opere.

Il ciclo di proiezioni inizia con un grande film del 1971, “Sacco e Vanzetti”, diretto da uno dei maestri del cinema italiano, Giuliano Montaldo, che assisterà alla proiezione e al termine incontrerà il pubblico presente.

Il film, premiato a Cannes e ai Nastri d’Argento, narra la vicenda realmente accaduta a Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, due  anarchici italiani emigrati negli  Stati Uniti agli inizi del Novecento; l’opera si avvale di una tra le più celebri colonne sonore di  Ennio Morricone e la canzone di chiusura  Here’s to You, cantata da  Joan Baez, divenne un inno generazionale.

Un’occasione unica per vedere un film che ha fatto storia e incontrare una personalità di grande prestigio.
Vi aspettiamo numerosi.