EMERGENCY Days Brescia

“DIRITTI SENZA CONFINI”

Torna l’appuntamento con gli EMERGENCY Days di Brescia. Quest’anno il tema è “Diritti senza confini”: una rassegna di eventi per scoprire il percorso che tante persone compiono alla ricerca dell’affermazione dei propri diritti e della propria realizzazione.

 

  • Domenica 10 settembre

19:00 – Via Gasparo Da Salò | “FOOD&BLUES

Apertura all’insegna della solidarietà!

I ristoranti di Via Gasparo: Osteria al Bianchi, Trattoria Gasparo, Floriam Caffe Restaurant e I Nazareni cucina Palestinese offrono il tradizionale aperitivo in musica.

Sul palco il blues di Cek Franceschetti in duo con Luca Manenti.

 

  • Venerdì 15 settembre

18:00 – MO.CA. Centro Delle Nuove Culture (via Moretto 78) | “AFGHANA

Inaugurazione della mostra fotografica di Laura Salvinelli.

Saranno presenti la fotografa Laura Salvinelli, Virginia Vicario, curatrice della mostra, Manuela Valenti, pediatra di EMERGENCY che parleranno della condizione delle donne in Afghanistan.

Parteciperà Anna Frattini, assessora alle Politiche educative, alle Pari opportunità, alle Politiche giovanili e alla Sostenibilità sociale del Comune di Brescia. Moderatrice sarà Anna Della Moretta del Giornale Di Brescia.

  • La mostra sarà aperta da: venerdì 15 settembre a domenica 8 ottobre
  • Lunedì chiuso | mar – dom: 15:00 – 19:00 (al mattino su appuntamento)
  • Ingresso gratuito

 

  • Martedì 19 settembre

21:00 – Cinema Nuovo Eden (via Nino Bixio 9) “SHADOW GAME

Un documentario della durata di 90 minuti, delle registe Eefje Blankevoort e Els Van Driel.

Il gioco del camion, il gioco del treno, il gioco del taxi… Sajid Khan (dall’Afghanistan, 15 anni) elenca i ‘giochi’ che ha dovuto completare per entrare in Europa, soprattutto il ‘gioco del pedone’: camminare, tanto, tanto camminare. “SHADOW GAME” è un viaggio attraverso il lato oscuro dell’Europa con adolescenti rifugiati come nostre guide.

Preceduto dal corto di animazione “A GUERRA FINITA” di Simone Massi con la voce narrante di Gino Strada che rappresenta la guerra nella sua essenza: sofferenza, morte, fuga dei civili di fronte all’orrore delle armi.

 

  • Giovedì 28 settembre

18:00 – Chiesa di San Cristo (via Piamarta 9) | “DIRITTI NEGATI, UMANI RESPINTI

Incontro sul tema della migrazione.

Dialogo sul tema delle rotte legali e illegali dei migranti, la loro provenienza e i motivi della migrazione, le nuove regole e gli obblighi per il soccorso in mare e l’intento di impedire ciò che il diritto internazionale, da noi sottoscritto, ci impone.

Introduce l’incontro Roberto Rossini, Presidente del Comitato Scientifico del Festival della Pace. Con Luca Masera, Professore Ordinario di diritto penale e coordinatore presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Brescia, Lorenzo Figoni, giornalista di Altraeconomia. Sarà presente Roberto Maccaroni, clinical operation manager dell’area migrazioni di EMERGENCY. Moderatrice del dialogo Valentina Costa, coordinatrice Centro Migranti per la rete “Io Accolgo”.

 

  • Domenica 8 ottobre

MO.CA. Centro Delle Nuove Culture (via Moretto 78) | CHIUSURA MOSTRA E PRESENTAZIONE GRUPPO VOLONTARI BRESCIA

Giornata di chiusura degli EMERGENCY Days 2023.

I volontari saranno presenti per presentare al pubblico l’attività dei gruppi territoriali e i prossimi eventi in programma a Brescia. In coincidenza con le giornate del tesseramento sarà possibile rinnovare o sottoscrivere la tessera 2024.