

Ci sono più eventi in questa posizione
🗓Martedì 10 dicembre parleremo di una missione iniziata 40 anni fa 📌Nel 1999 EMERGENCY ha avviato il suo programma in Afghanistan 📌La guerra iniziata nel 2001 non si è mai fermata e continua ad uccidere e distruggere 📌Da quell'anno a oggi sono state curate 6.792.143 persone, un afghano su 6 💡Con i centri chirurgici di Kabul e Lashkar-gah e il centro medico di Anabah, EMERGENCY ha fornito cure e speranza a vittime di guerra e civili, gratuitamente e in maniera eccellente💡 Parleremo di questo e molto altro insieme alla dottoressa Manuela Valenti, pediatra che collabora da lungo tempo con Emergency e responsabile della Medical Division. “L’impatto della guerra in Afghanistan sui civili è sconcertante. Sono più di 8.000. infatti, le vittime civili, per il sesto anno consecutivo. Nell’ultimo trimestre, secondo UNAMA, si sono registrati numeri mai visti: 4.313 vittime, il 42% in più rispetto allo stesso periodo del 2018. Quello che facciamo, e che vogliamo continuare a fare, è curare tutti i pazienti che arrivano nei nostri centri sanitari. Le persone curate nei nostri FAP (First Aid Posts), dall’inizio delle attività in Afghanistan, nel 1999, sono state oltre 5 milioni. Questa è la…