Che cos’è Farmageddon? È la deformazione di Armageddon cioè l’Apocalisse, la catastrofe: la carenza di cure nelle popolazioni povere e il loro abuso in quelle ricche sono due facce della stessa medaglia.
Farmageddon è la prospettiva di un mondo a rovescio, dove una medicina invadente finisce per produrre più danni che benefici; una medicina schiava del profitto, dove il marketing detta legge.
Ma la salute non è un diritto? Si può conciliare questo diritto con l’economia?
In questo spettacolo avremo ospiti straordinari che ci aiuteranno a dipanare questa intricata matassa: un presentatore televisivo, un deus ex machina, un turbo-chirurgo, una pastiglia di tranquillante, l’ultimo uomo sano sulla terra e altri che ci spiegheranno i loro punti di vista sull’industria della salute, la terza industria del nostro Paese con oltre 100 miliardi di euro di fatturato, che ha permesso a noi italiani di vedere la nostra aspettativa di vita raddoppiata nell’ultimo secolo, un’industria che in questi ultimi anni ha tramutato ospedali in aziende, dove la salute dei malati è subordinata all’equilibrio contabile, alle esigenze del management aziendale.
Perché uno spettacolo come Farmageddon è prodotto da Emergency?
Perché Emergency vuole sovvertire la logica del “quanto costa” con il “quanto vale”. Siamo sicuri che il denaro non possa essere sempre il punto di partenza per qualunque progetto, soprattutto quando si parla di diritto alla salute. Perché curare tutti o, meglio, chiunque ne abbia bisogno, nei paesi in guerra e in quelli attanagliati dalla povertà non è il prezzo ma il contenuto del lavoro di Emergency.
Durata: atto unico – 75 minuti
Con il patrocinio del Comune di Pinzolo e il Comune di Tre Ville
Ingresso gratuito
Interprete: Mario Spallino
Testo e regia: Patrizia Pasqui
Supervisione scientifica: Roberto Satolli
Musiche: Tommy Johnson
Elaborazioni grafiche: Giulia Candiani