La Galleria Borbonica è considerata il vanto dell’ingegneria civile borbonica in sotterraneo ed il percorso “Standard” consente di visitarla e di apprezzarla come una vera e propria opera d’arte. È possibile entrare dall’accesso monumentale all’interno del parcheggio Morelli, il percorso mostrerà le incredibili soluzioni tecniche adottate dal progettista Errico Alvino e le problematiche di natura geologica incontrate durante la realizzazione dello scavo. Si attraverseranno gli ambienti legati ai tratti rinascimentali dell’acquedotto della Bolla, ammirando i tre ponti ed i muri realizzati dai Borbone per attraversare le cisterne conservandone la funzionalità; si attraverseranno gli ambienti adattati a ricovero bellico durante la II Guerra Mondiale in cui sono stati ritrovati numerosi oggetti utilizzati all’epoca. Durante il percorso faranno da incredibile cornice enormi frammenti di statue, le auto e le moto d’epoca, ritrovate sepolte sotto rifiuti e detriti, legate al periodo compreso tra la fine della II Guerra Mondiale e gli anni ’70, in cui la Galleria Borbonica fu utilizzata come deposito giudiziale del Comune di Napoli.
Nel corso della visita guidata, numerosi saranno gli spunti che dalla storia antica ci porteranno a riflettere sulla contemporaneità.
La visita fa parte di un ciclo di iniziative, “Fatti di Storia“, organizzate in tutta Italia per sostenere le attività di Emergency attraverso percorsi culturali rivolti a diffondere una cultura di Pace.
Appuntamento alla GALLERIA BORBONICA – Via D. Morelli, 61 – c/o Parcheggio Morelli (NA)
Durata 90 minuti
Quota di partecipazione 10€
L’intero ricavato sarà devoluto ad Emergency
Prenotazione via e-mail obbligatoria