fino al 28 luglio SHAME – EUROPEAN STORIES

SHAME – EUROPEAN STORIES
Una mostra di Fondazione Guido Fluri con la partecipazione di EMERGENCY.

Dal 21 maggio al 28 luglio 2022. Tutti i giorni dalle 11:00 alle 18:00

La presentazione del progetto e l’inaugurazione della mostra si terranno sabato 21 maggio alle 18:00 presso la sede di EMERGENCY (Giudecca 212). Durante l’inaugurazione sarà possibile partecipare ad una visita guidata.

SHAME – EUROPEAN STORIES, progetto fotografico di Simone Padovani, denuncia il crimine degli abusi sui minori, attraverso il racconto in prima persona di 60 vittime, le cui storie sono state raccolte in venti paesi europei, attraverso il coinvolgimento di oltre trenta associazioni impegnate sul tema.
EMERGENCY ha assicurato la sua collaborazione perché condivide con la Fondazione Guido Fluri gli stessi valori di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani. Con questa mostra si dà voce alle vittime, oggi adulte, che raccontano gli abusi subiti durante l’infanzia: violenze sessuali, adozioni forzate e maltrattamenti ricevuti nei luoghi che dovrebbero garantire la maggiore sicurezza e tutela.

SHAME – EUROPEAN STORIES è parte del più ampio JUSTICE INITIATIVE che, con il coordinamento di Guido Fluri Foundation, riunisce circa trenta associazioni europee che hanno lanciato una mozione indirizzata al Consiglio d’Europa volta a una revisione legislativa che tuteli maggiormente le vittime.

Con la partecipazione di:
• Kinderheim Wilheminenberg
• Kinderheim Altenberg
• Heilpädagogisches Kinderheim Hütteldorf
• Stadt des Kindes Wien
• Zentralkinderheim der Stadt Wien
• Lehrmädchenheim der Gemeinde Wien – Nußdorf
• Asociación Nacional Infancia Robada (ANIR)
• Plataforma en Apoyo a María Salmerón
• Association R.A.Ï.F./ reconnaissance des adoptions illégales à l’international en France
• Fédération des Enfants Déracinés des DROM
• Association France Initiative Justice
• Association des Metis de Belgique / Metis Van België
• ECPAT Norge
• Nestale Bebe Beograda
• Institute of Child Health & Eliza Society
• Association for the Future of Young People
• Council of Youth Institutionalized Children
• Council of Survivors
• Eckiger Tisch
• Safe House
• Università di Lubiana, Dipartimento di Scienze Sociali