In questi anni EMERGENCY ha continuato a ripetere che curare la gente, bene e gratis, costa molto meno che costruire una bomba, è molto più semplice ed è molto più etico.
All’interno del calendario di iniziative del Biblio – SBT Sistema Bibliotecario Trentino per i 70 anni dalla Dichiarazione universale dei diritti umani, il Gruppo EMERGENCY di Trento propone la lettura a tre voci “Il cerchio della guerra” ospite della Biblioteca Giovo a Verla.
Degli oltre 190 paesi membri dell’Onu, circa uno su cinque è in conflitto; il 90% delle vittime sono civili, spesso costretti a scappare, e in maggioranza si tratta di donne e bambini; i danni causati ai beni artistici e ambientali sono incalcolabili. Ma anche laddove non c’è guerra, è la povertà a mietere vittime.
EMERGENCY pratica diritti e offre cure gratuite e di qualità a chiunque ne abbia bisogno, in Italia e all’estero. Cura una persona ogni due minuti e per poterlo fare si avvale del supporto di una fitta rete di gruppi territoriali di volontari che organizzano attività di sensibilizzazione e raccolte fondi.
“Il cerchio della guerra” è un testo accompagnato da immagini e audio scritto dai registi/attori Mario Spallino e Patrizia Pasqui. I tre lettori, rappresentano le voci di esperti, vittime, gente comune e narrando le attività e le iniziative di EMERGENCY ricordano cos’è successo nel mondo dal crollo delle Torri Gemelle a oggi e che i conflitti armati non sono mai una soluzione.
Vi aspettiamo alla Biblioteca di Giovo a Verla, Venerdì 25 Gennaio alle ore 20.30.
Entrata libera.