IL MALE CHE SEPARA
Una rassegna di libri dedicata a chi vuole sapere
L’indifferenza, il razzismo, la discriminazione raccontati attraverso la narrazione di un mondo in cui la demarcazione tra il bene e il male si assottiglia sempre di più.
Nel mese di marzo Casa EMERGENCY (via Santa Croce 19, Milano) ospiterà “Il male che separa”, una rassegna di libri che parlano di indifferenza, razzismo e discriminazione. In un mondo in cui il confine tra il bene e il male va assottigliandosi sempre di più, questa iniziativa è dedicata a chi sceglie di voler conoscere.
Il primo appuntamento della rassegna sarà Giovedì 21 Marzo, ore 19.00, con “Io Khaled vendo uomini e sono innocente” di Francesca Mannocchi.
La giornalista e documentarista romana Francesca Mannocchi, che da molti anni si occupa di migrazioni e conflitti, presenterà il suo ultimo lavoro. Con questo romanzo, ci restituisce la voce di Khaled, libico, poco più che trentenne, trafficante di esseri umani. Disilluso e sfiduciato nella Libia post-rivoluzione, Khaled organizza le traversate del Mediterraneo, smista uomini, donne e bambini. Lo fa per soldi, eppure non si sente un criminale, perché vive in un Paese dove sembra non esserci alternativa. Attraverso le sue parole, Francesca Mannocchi racconta un mondo in cui è estremamente difficile distinguere tra il bene e il male.
All’evento saranno presenti Francesca Mannocchi, autrice; Rossella Miccio, Presidente EMERGENCY e Marta Serafini, giornalista del Corriere della Sera.
Per partecipare a “Il male che separa” è necessario iscriversi ai singoli incontri mandando una
mail all’indirizzo: casa@emergency.it.
L’accesso alla sala sarà consentito fino al raggiungimento della capienza massima.
Non mancate!