LA CURA DEI DIRITTI – i princìpi e la pratica. L’Atlante storico di EMERGENCY

Nell’ambito della mostra Scandalosamente bello. Il Centro di chirurgia pediatrica di EMERGENCY in Uganda EMERGENCY VENEZIA presenta il ciclo di incontri La cura dei diritti

Sia che si tratti di chirurgia di guerra in Afghanistan, che di cure ambulatoriali specialistiche in Italia, o di cardiochirurgia d’eccellenza in Sudan, da 27 anni l’approccio di EMERGENCY alla cura è basato su princìpi semplici ma solidi: indipendenza, neutralità, eguaglianza, qualità, gratuità, responsabilità sociale. Questi princìpi guidano l’intervento e i progetti di EMERGENCY, inclusa l’ultima struttura ospedaliera d’eccellenza aperta in Uganda.

La cura dei diritti è un ciclo di incontri per approfondire i princìpi e la storia dell’organizzazione fondata da Gino Strada.

La cura dei diritti

Il primo incontro, I princìpi e la pratica. L’Atlante storico di EMERGENCY, si terrà mercoledì 24 novembre alle 18. La presidente di EMERGENCY Rossella Miccio verrà intervistata da Vera Mantengoli e illustrerà l’evoluzione di EMERGENCY dall’approccio di cura d’urgenza a quello di progettazione di strutture d’eccellenza.

A supporto del viaggio nella storia di EMERGENCY, verrà presentato al pubblico il progetto espositivo dueminuti. Atlante storico di EMERGENCY realizzato dagli studenti del corso di Design del Prodotto e della Comunicazione dell’Università IUAV di Venezia. Interverranno i docenti Luciano Perondi, Paola Fortuna e Simona Morini. Il progetto è declinato nella versione cartacea, multimediale e interattiva.

 

Il ciclo proseguirà con due incontri:

1 dicembre alle 18:00 Architetture che fanno bene

15 dicembre alle 18:00 Praticare l’eguaglianza attraverso la cura

la cura dei diritti

Le mostre Scandalosamente bello. Il Centro di chirurgia pediatrica di EMERGENCY in Uganda e dueminuti. Atlante storico di EMERGENCY sono visitabili fino al 10 gennaio 2022 nei seguenti giorni e orari:

 

lunedì – martedì – mercoledì – giovedì 11:00-17:00

venerdì 11:00-16:00

 

Per concordare altri orari di visita, per informazioni e prenotazioni:

infovenice@emergency.it

041877931