La guerra vista dalla luna

Video Live

LA GUERRA VISTA DALLA LUNA

Operetta Musicale in un atto

registrata per Rai 2 – Palcoscenico il 6 e 7 maggio 1999 al Centro Sociale Leoncavallo di Milano

Il Capitano Manidoro (Fabrizio Bentivoglio) e il fido scudiero Gaetano (Peppe Servillo) sono due eroi minori di una guerra non meglio identificata, caduti in battaglia praticando “il contrabbando normale dei giorni di guerra”. Giunti all’aldilà chiedono giustizia: anch’essi vogliono gli onori dovuti ai caduti di guerra…

Sergio Rubini dirige la Piccola Orchestra Avion Travel in questa “operina musicale in un atto” che trae spunto dai grandi poemi cavallereschi medievali ma subito ne prende le distanze, puntando a evidenziare la goliardia di fondo dei personaggi e delle vicende.

Presentata per la prima volta a Roma nel gennaio del 1996 al Teatro Parioli a Roma nell’ambito del festival Incroci diretto da Rodolfo Di Gianmarco, critico teatrale de La Repubblica, La guerra vista dalla luna è stato uno degli spettacoli di maggior successo della stagione teatrale ‘97/’98 che ha girato i più importanti teatri italiani.

Definita “strana cosa” per la sua formula originale, è stata registrata dal vivo al Centro Sociale Leoncavallo nel maggio del 1999 per Rai 2 – Palcoscenico mentre era in corso la guerra in Kossovo. Il dolore e l’angoscia per quanto stava avvenendo al di là dell’Adriatico fecero assumere a questa rappresentazione, che parla della tragica stupidità della guerra, un significato che andava oltre anche alle stesse intenzioni di autori e protagonisti. Per questo, facendo ben attenzione a non cadere in superficiali solidarismi, fu deciso di far diventare l’iniziativa un atto di testimonianza e di dedicarla a tutte le persone che ovunque nel mondo subiscono le violente conseguenze della guerra.

 

Testo: Peppe Servillo
Musica: Piccola Orchestra Avion Travel
Interpreti: Fabrizio Bentivoglio, Peppe Servillo, Piccola Orchestra Avion Travel
Direttore della fotografia: Pasquale Mari

Regia: Sergio Rubini
Produttori: Francesco Fracassi e Massimo Maggioni, che saranno presenti alla proiezione

 

Durata 54 minuti

 Essendo questa l’ultima iniziativa prima delle festività natalizie, al termine del video live, ci scambieremo gli auguri con un brindisi.