SOTTO LO STESSO CIELO
Il Gruppo Emergency Valle d’Aosta,in collaborazione con AriA Lab, organizza sabato 10 Ottobre dalle ore 10:30 ,un laboratorio creativo rivolto ai bambini tra i 5 ei 10 anni.
Il progetto “Sotto lo stesso cielo” nasce dall’inventiva di Valeria Ardissone (educatrice prima infanzia ed atelierista) e sarà proposto tramite piattaforma Teamlink (scaricabile qui: https://www.teamlink.co/download.html).La partecipazione è gratuita.
“Sotto lo stesso cielo” è un laboratorio creativo che comprende la lettura di un album illustrato e la creazione di due lavori, utilizzando materiali facilmente reperibili, in grado di sensibilizzare e trasmettere parole e fatti legati al mondo dei Diritti dei bambini. Il laboratorio avrà una durata di 1 ora e mezza ed è rivolto a bambini tra i 5 e i 10 anni, con un minimo di 3 partecipanti ad un massimo di 8.
Per partecipare bisogna prenotarsi mandando una mail ad: aosta@volontari.emergency.it
Riceverai il link insieme alla password di TeamLink per partecipare al laboratorio. Ti manderemo anche le informazioni necessarie per fare, se lo vorrai, un’offerta libera.
Informazioni: al 3479768633(Marco) o scrivendo ad aosta@volontari.emergency.it
I fondi raccolti andranno a sostegno di Emergency per finanziare l’impegno in questo periodo di COVID-19
Info laboratorio: Lettura dell’album illustrato “Il mio nome non è Rifugiato” di Kate Milner, LML edizioni ed un estratto dal libro “Sotto lo stesso cielo” di Marianna Fulvi, Roberto Piumini e Stefano Sandrelli, CARTHUSIA. I due libri sono editi in collaborazione con Emergency.
Laboratorio creativo
Dopo la lettura, tramite alcune indicazioni, si realizzeranno due lavori: Le manine e la barca dei diritti dei bambini.
Materiali:
– 6 fogli A4 bianchi
– matita grafite
– forbici
– colla
– pennarelli o matite colorate
-“Le manine dei Diritti dei bambini” che verranno realizzate (disegnate e ritagliate) formeranno un “banner” di diritti dei bambini che elencheremo, parlandone, durante il laboratorio.
-“La barca dei diritti 3D” consiste nel costruire una barca, attraverso la tecnica origami, decorata tramite il gioco “il mare dei colori”, ispirato a Hervè Tullet.
-Il progetto verrà documentato attraverso le foto delle creazioni dei bambini che parteciperanno e una descrizione finale a cura di Ardissone Valeria (AriA lab).
Grazie per la tua partecipazione
Gruppo Emergency Valle d’Aosta