L’aggressività è naturale o culturale? Quali sono le vie del nostro sistema nervoso coinvolte nei comportamenti aggressivi? E quali le differenze e analogie fra la nostra specie e altre specie animali? Esistono differenze di genere nell’aggressività? Quali aspetti dell’ambiente condizionano le risposte umane a stimoli di stress, pericolo, paura?
Comprendere la biologia dell’aggressività può da un lato essere utile per capire come affrontarla e controllarla, e dall’altro può aiutare a leggere criticamente la presunta oggettività dei comportamenti aggressivi.
Ne parleremo con il prof. Davide Lovisolo, ha insegnato Fisiologia generale all’Università di Torino.
**********
I martedì dell’Infopoint
Un martedì al mese dedicato a lezioni, incontri, racconti per ragionare contro le guerre, i razzismi, le discriminazioni, gli abusi
la manipolazione delle informazioni e delle coscienze.
💻 www.emergencypiemonte.it
✉ torino@volontari.emergency.it
📌 Infopoint Emergency Torino Corso Valdocco, 3
📞 0114546456
🕑 dal martedì al venerdì ore 14-19
👥 Facebook: emergency.infopoint.torino
📸 Instagram: emergencyto
🐥 Twitter: @EmergencyTo