Maledetti pacifisti – presentazione del libro di Nico Piro

Mercoledì 28 settembre alle 18:00 presso EMERGENCY VENEZIA (Giudecca 212) si terrà la presentazione del libro di Nico Piro “Maledetti Pacifisti, come difendersi dal marketing della guerra”.

L’autore dialogherà con Roberto Reale, giornalista e scrittore.

In questo libro Nico Piro presenta la visione di un mondo dove la guerra non deve più essere un’opzione praticabile. «Non sono un medico, non sono un politico, sono un giornalista. Il mio pezzettino, la mia gocciolina, è provare a raccontare la guerra per quello che è: merda, sangue, morte e dolore».

È la stessa visione di Gino Strada: «Sta a ciascuno di noi portare avanti l’impegno per rifiutare la guerra. Non quella in Iraq o in Afghanistan» – ora Gino avrebbe aggiunto quella in Ucraina – «ma la guerra in sé e il suo unico, vero contenuto: morte, sofferenza, disumanità. Immaginare un mondo senza guerre è il compito più ambizioso che l’umanità si possa dare. Pensare, disegnare, attuare le condizioni che facciano diminuir – fino a farle scomparire – il ricorso all’uso della forza e della violenza di massa è la scommessa più grande che ci attende.»

Nico Piro mostra come la guerra viene presentata da politici e mass media come inevitabile. A dialogare di questo tema con lui e del ruolo dei media nella formazione dell’opinione pubblica, ci sarà Roberto Reale, giornalista e scrittore, impegnato da sempre sul tema della cura del vero e della qualità di un servizio di informazione inclusivo.

 

Nico Piro è inviato del Tg3 e da anni si occupa di aree di crisi e zone di guerra. È fondatore e direttore di MOJO ITALIA, il primo festival del Mobile Journalism in Italia. Tra i suoi ultimi libri Afghanistan Missione incompiuta (Lantana Editore, 2016), Corrispondenze Afghane (Poets & Sailors, 2019), Kabul, crocevia del mondo (People, 2022) e Maledetti Pacifisti (People, 2022). È tra gli autori di La miglior cosa che possiamo fare (People, 2022).

Ingresso libero.
Per informazioni: infovenice@emergency.it 041877931