Messaggi di Pace

Cinque giorni, dal 17 al 21 novembre, di dibattiti, mostre fotografiche, attività sportive e molto altro per promuovere una Cultura di Pace e raccogliere fondi a sostegno di EMERGENCY.

 

 

Scopri il programma completo!

 

Venerdì 17 novembre 2023

Ore 16:00 | “Attimi di Pace”

Incontro introduttivo allo yoga con la maestra Elisabetta Onori.

  • Ingresso a offerta libera. Chiamare +39 336 636 364 (Valerio)

 

Ore 21:00 | “Racconti di Migrazione”

Racconti di richiedenti asilo per ritrovare una storia comune. La testimonianza nella sua duplice valenza: terapeutica e lenitiva per chi si racconta, formativa ed informativa per chi ascolta.

Il viaggio, il distacco e la nostalgia, il difficile percorso di incontro/scontro con contesti “altri” nelle parole di un profugo di ieri e due richiedenti asilo di oggi. Una occasione per affrontare il tema della libertà di movimento e il sistema di accoglienza del nostro Paese, in compagnia di Alessandro Fulimeni, del Servizio Rifugiati SAI (Sistema Accoglienza Integrazione”) di Nuova Ricerca Agenzia Res.

 

 

Sabato 18 novembre 2023

Dalle 8:00 alle 12:00 | “Costruiamo la Pace”

Laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni.

Dopo la visione di un breve racconto illustrato su come si può costruire la pace con gesti concreti, i volontari racconteranno l’attività di EMERGENCY e quali sono le attività che ognuno di noi può fare per dire di “no” alla guerra.

Seguiranno due laboratori: il primo per la realizzazione di una lanterna di carta, simbolo di pace e speranza; il secondo consisterà nella creazione e personalizzazione dello “straccio di pace” che da sempre contraddistingue EMERGENCY e indica l’opposizione a tutte le guerre.

 

Ore 16:00 | “Attimi di Pace”

Incontro introduttivo all’Aikido con il maestro Angelo Nardi.

  • Ingresso a offerta libera. Chiamare +39 336 636 364 (Valerio)

 

Ore 17:00 | Presentazione del libro “La terra che verrà”

In compagnia dell’autore Roberto Mancini. Dei “consigli per l’uso” utili per salvare la nostra Terra. Per dare un futuro al nostro Pianeta è oramai necessario avviare un percorso di conversione, attraverso un nuovo modello economico, ma anche attraverso un nuovo modello relazionale, con l’obiettivo di raggiungere “un’armonia tra natura e persone”.

 

Ore 21:00 | “Serata di musica e poesia”

Lettura di poesie per ispirare un Mondo di Pace, in compagnia del poeta Tareq Aljabr con la sua raccolta poetica “Di questo mondo”. Le letture saranno intervallati dalle musiche di Riccardo Festa.

Il pubblico avrà l’occasione di leggere poesie proprie o di grandi poeti sul tema della pace.

 

 

Domenica 19 novembre 2023

Dalle 8:00 alle 12:00 | “Costruiamo la Pace”

Laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni.

Dopo la visione di un breve racconto illustrato su come si può costruire la pace con gesti concreti, i volontari racconteranno l’attività di EMERGENCY e quali sono le attività che ognuno di noi può fare per dire di “no” alla guerra.

Seguiranno due laboratori: il primo per la realizzazione di una lanterna di carta, simbolo di pace e speranza; il secondo consisterà nella creazione e personalizzazione dello “straccio di pace” che da sempre contraddistingue EMERGENCY e indica l’opposizione a tutte le guerre.

 

Ore 16:00 | “Attimi di Pace”

Incontro introduttivo al mondo del Feldenkrais con la maestra Elisabetta Giorgini.

  • Ingresso a offerta libera. Chiamare +39 336 636 364 (Valerio)

 

Ore 17:30 | “La nave Life Support ed EMERGENCY nel mondo”

Storie e racconti dalla Life Support, la nave di EMERGENCY per salvare vite nel Mediterraneo. Con la testimonianza di Roberto Maccaroni, Clinical Operation Manager di EMERGENCY e Michela Paschetto, Emergency and Development Director.

 

 

Lunedì 20 novembre 2023

Ore 21:00 | “Un viaggio per toccare un’idea”
C’è chi viaggia per conoscere e chi per divertirsi. Chi per vedere le meraviglie della natura e chi per lavorare. E poi c’è Un viaggio per toccare un’idea, che porterà il pubblico oltre le sponde del Mediterraneo, fino in Sudan. Qui gli ascoltatori potranno toccare con mano un’idea e vedere come è stata realizzata e come funziona.
Attraverso le foto e i video di Elena Nebiolo, la voce di Mario Spallino accompagnerà il pubblico a Khartoum, dove EMERGENCY ha aperto il Centro Salam di eccellenza in cardiochirurgia, l’unico ospedale di cardiochirurgia totalmente gratuito in un’area abitata da oltre 300 milioni di persone.

 

 

Martedì 21 novembre 2023

Ore 17:30 | Presentazione del libro “Una persona alla volta”

Presentazione dell’ultimo libro di Gino Strada, in compagnia dei volontari del gruppo locale di Macerata.

Da Kabul a Hiroshima, una narrazione appassionata e avventurosa delle radici che hanno ispirato Gino Strada, giorno dopo giorno, viaggio dopo viaggio. Ma anche una riflessione radicale sull’abolizione della guerra e sul diritto universale alla cura.

Il racconto dell’impegno e delle esperienze che lo hanno condotto da giovane chirurgo di Sesto San Giovanni fino ai Paesi più lontani, per seguire l’idea che portava avanti con la sua passione e con EMERGENCY: salvare vite umane e lottare per i loro diritti.

Curare le vittime e rivendicare i diritti, una persona alla volta: ne era convinto Gino, che dalle sale operatorie in Afghanistan a quelle del Centro Salam di cardiochirurgia in Sudan ci ha insegnato che l’unica medicina possibile è quella che si fonda sull’uguaglianza e sull’umanità. Persona dopo persona, diritto dopo diritto.

 

Durante tutte le giornate:

  • La mostra fotografica, dedicata alla Life Support, racconta il lavoro della nave di EMERGENCY per salvare vite nel Mar Mediterraneo.

Attraverso le immagini scattate dai fotografi che hanno preso parte alle missioni si conosce da vicino l’attività di una nave SAR (Search And Rescue), l’impegno dello staff a bordo e le storie dei naufraghi soccorsi. Dalle fasi di avvistamento, passando per il soccorso e l’accoglienza, fino al momento dello sbarco.

  • Sarà possibile indossare i visori per la realtà virtuale e visitare la Life Support: la nave di EMERGENCY per salvare vite nel Mediterraneo.
  • Esposizione di opere pittoriche dedicate ad EMERGENCY dell’artista Guido Bianconi.