Martedì 17 maggio alle ore 20,30 all’Infopoint il gruppo EMERGENCY di Torino presenta KABUL, CROCEVIA DEL MONDO” di NICO PIRO con la presenza dell’autore.

EMERGENCY Infopoint Torino – Corso Valdocco 3

Sarà anche l’occasione di una riflessione sul conflitto in Ucraina e sulle guerre. Sulla necessità di fermarle e soprattutto di parlare in nome delle vittime civili.

I talebani sono tornati al potere dopo vent’anni di conflitto che gli Stati Uniti e gli occidentali non sono riusciti a vincere nonostante aver investito miliardi e perso migliaia di uomini. Com’è stato possibile? Che cosa è successo nei mesi precedenti alla caduta di Kabul? Che ruolo hanno avuto l’accordo di Doha e la trattativa di Trump? Quanto hanno pesato gli errori del passato che a lungo l’Occidente non ha voluto vedere? Chi riempirà il vuoto lasciato dagli Stati Uniti? Cosa accadrà nel Paese? Chi sono i “nuovi” talebani? Come si finanziano? Hanno un consenso? Se sì, su cosa poggia, oltre alla paura? Che errori ha commesso l’America? Quale il ruolo di Cina e Russia? Un libro per decifrare una delle peggiori sconfitte dell’Occidente.

Nico Piro è un inviato speciale del Tg3 e della Rai, specializzato in aree di crisi e di conflitto. È uno dei massimi esperti di Afghanistan in Italia e nel mondo. Ha pubblicato per Poets & Sailor Afghanistan missione incompiuta (2001-2015) (2015) e Corrispondenze afghane (2019). Per il suo lavoro ha ricevuto il Premio Ilaria Alpi, il Premiolino, il Premio Luchetta, il Premio Alberto Jacoviello, il Premio Paolo Frajese e il Premio Giancarlo Siani. I suoi documentari sono stati premiati in Europa e nel mondo, compreso il suo corto Today I will live, sul conflitto afghano. Il documentario, autoprodotto, “KILLA DIZEZ – Vita e morte al tempo di Ebola” (6/2015) è stato proiettato in festival ed eventi in tutto il mondo. Tra gli altri riconoscimenti ha ricevuto il premio “Best Emerging Filmaker” al TAFF – The African Film Festival di Dallas, Texas, nel luglio 2016. Di recente ha prodotto il mediometraggio Un Ospedale in Guerra – Emergency in Afghanistan. È il direttore e l’ideatore di MOJO ITALIA, il primo festival del Mobile Journalism in Italia.

L’incontro fa parte della rassegna “Parole di Pace”: un programma di incontri aperto a tutti per un confronto diretto con persone che hanno pensato, scritto e vissuto esperienze di guerra, di resistenza, di affermazione di diritti e di legalità. Raccontate ogni volta con parole diverse, parole di pace.

Per ulteriori informazioni, contattare l’Infopoint EMERGENCY di Torino al numero 011 4546456 (aperto dal martedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 18, il sabato dalle ore 11 alle ore 18).