Parole di pace: Tutto nella notte si decide

Vi aspettiamo Giovedì 4 Ottobre all’Infopoint di Torino per un incontro con lo scrittore Enrico Remmert
con letture di Stefania Rosso e Manuela Grippi.

L’autore raduna, in una Torino più magica che vera o in una Cuba più sognata che reale, una folla di personaggi, ciascuno legato a un destino al quale vuole aderire o dal quale vuole liberarsi. Un buttafuori albanese, una ragazza cubana, un parrucchiere giapponese, un gruppo di hooligan inglesi, due serbi allevatori di cani, e tanti altri: su di loro incombe la Storia con tutto il suo peso inerte e la sua pressione senza volto. Con eleganza, delicatezza e una trepidazione che non diventa mai sentimentalismo, Remmert racconta queste esistenze, minime e trascurabili come la nostra, mostrando il punto in cui, magari per una volta nella vita, diventano incandescenti: e si trasformano, o bruciano.

Enrico Remmert è uno scrittore italiano. Il suo romanzo d’esordio,”Rossenotti”, ha vinto il Premio Chianciano e il Premio Tuscania. Nel 2002 è uscito il suo secondo romanzo La ballata delle canaglie, finalista dell’Independent Foreign Fiction Prize e dell’International IMPAC Dublin Literary Award. Traduttore dall’inglese ha collaborato con numerose riviste, programmi tv e case di produzione. Ha inoltre messo in scena spettacoli con Assemblea Teatro, Crab Teatro e con il Teatro della Tosse di Genova.

L’incontro fa parte della rassegna “Parole di Pace”: un programma di incontri aperto a tutti per un confronto diretto con persone che hanno pensato, scritto e vissuto esperienze di guerra, di resistenza, di affermazione di diritti e di legalità. Raccontate ogni volta con parole diverse, parole di pace.

Non mancate!

L'immagine può contenere: 1 persona, testo

💻 www.emergencypiemonte.it
✉️ torino@volontari.emergency.it
📌 Infopoint Emergency Torino Corso Valdocco, 3
📞  0114546456
🕑 dal martedì al venerdì ore 14-19
👥 Facebook: emergency.infopoint.torino 
📸 Instagram: emergencyto
🐥 Twitter: @EmergencyTo