Sabato 6 aprile dalle 18.30 l’Infopoint Emergency di Roma ospiterà un concerto di Sara Modigliani, accompagnata alla chitarra da Gabriele Modigliani.
La serata si snoderà lungo un percorso musicale di canti popolari e sociali toccando due grandi momenti della nostra storia, l’emigrazione e la Resistenza; piccoli e grandi fatti storici da sempre vengono narrati con canzoni e canti popolari che, trasmessi di bocca in bocca, di generazione in generazione continuano a raccontare la storia.
Sara Modigliani fin dagli anni ’70 inizia il suo percorso di studio e ricerca sui canti popolari del Lazio. In quegli anni entra a far parte della formazione iniziale del “Canzoniere del Lazio”, gruppo storico di avanguardia che ebbe una notevole rilevanza nella diffusione e rielaborazione della musica folk del Lazio.
Parallelamente si è sviluppata una collaborazione, in vari spettacoli, con Giovanna Marini.
Nel 1975 contribuisce alla nascita e allo sviluppo della Scuola Popolare di Musica di Testaccio (SPMT) di Roma, insieme a vari musicisti jazz dell’area romana, con cui ha collaborato nella didattica di base.
Ha partecipato alla fondazione del Circolo Gianni Bosio. Ha fondato la “Sbanda del Bosio”, unica formazione bandistica da strada in Italia a proporre un repertorio di canzoni popolari e canti politici e sociali. Da molti anni tiene un laboratorio di “Canti popolari, politici e sociali” nell’ambito della scuola di musica del Circolo Gianni Bosio.”
Non mancate!