Presentazione del libro “Emergency Children’s Hospital. L’ospedale dei bambini, Entebbe, Uganda”

Il volume racconta la storia di come nasce il Centro di eccellenza in chirurgia pediatrica a Entebbe, in Uganda; grande esperimento di economia circolare e di eccellenza come forma di resistenza.
Renzo Piano racconta come l’approccio alla sostenibilità sia stato utilizzato anche nelle scelte progettuali, utilizzando gli stessi principi costruttivi delle case tradizionali ma in modo innovativo.
Quando ho incontrato Gino Strada per parlare del progetto, come prima cosa mi ha detto: “Voglio fare un ospedale
scandalosamente bello!”. Siamo entrati subito in sintonia, perché anche io ho sempre pensato che etica ed estetica
siano due facce della stessa medaglia. Questo ospedale sarà un modello di eccellenza medica, sostenibilità ambientale, indipendenza energetica e armoniosa distribuzione dello spazio. Vogliamo utilizzare le risorse della terra, l’acqua e il sole, e i migliori traguardi della modernità. Quelli veri.”

Tutto il materiale raccolto nel libro proviene dal lavoro di ricerca e catalogazione degli archivi della Fondazione Renzo Piano: 118 disegni inediti di cui 51 schizzi di Renzo Piano, varianti di progetto e dettagli che non saranno mai pubblicati altrove, 57 foto del team al lavoro e del cantiere in ogni sua fase, 33 foto del progetto finito.

Il volume è a cura di Lia Piano ed Elena Spadavecchia.

All’incontro, interverranno:
Rossella Miccio – presidente EMERGENCY
Lia Piano – curatrice del volume, direttrice Fondazione Renzo Piano
Simonetta Gola – direttrice Ufficio Comunicazione EMERGENCY
Giorgio Grandi – architetto Renzo Piano Building Workshop
Maurizio Milan – ingegnere titolare MilanIngegneria
Raul Pantaleo – architetto TAMassociati

In occasione della presentazione, sarà possibile visitare la mostra “Scandalosamente bello. Il Centro di chirurgia pediatrica di EMERGENCY in Uganda” che, attraverso le fotografie di Marcello Bonfanti, Emmanuel Museruka, dell’Archivio EMERGENCY e dell’Archivio TAMAssociati, i testi di Gino Strada e Renzo Piano, gli schizzi progettuali, i modelli, i campioni dei materiali utilizzati e testimonianze, mostra le fasi evolutive dell’ospedale: dalla progettazione alla costruzione, fino al suo avviamento e alla sua attività attuale. La realizzazione della mostra è stata sostenuta da MilanIngegneria, Canon, Renzo Piano Building Workshop, Studio +Fortuna.

Evento gratuito su prenotazione, fino a esaurimento posti.
Per l’accesso è necessaria mascherina di tipo ffp2 e Green Pass Rafforzato, in base alle norme vigenti per il contrasto all’epidemia da Covid-19.
Per informazioni e prenotazioni:
infovenice@emergency.it
041-877931