Principi attivi contro la guerra

Martedì 29 ottobre, alle ore 10, con la conduzione di Camila Raznovich e la partecipazione di Gino Strada, chirurgo e fondatore di EMERGENCY, Rossella Miccio, presidente dell’associazione, e altri ospiti, parleremo ai ragazzi delle scuole superiori di conflitti e migrazioni, attraverso l’enunciazione di cinque principi attivi: conoscere la guerra, affermare l’uguaglianza, informarsi e combattere il linguaggio dell’odio, coltivare la memoria e costruire bellezza.

Interverranno la dottoressa Cristina Cattaneo, professore ordinario di medicina legale all’Università Statale di Milano e direttrice del Labanof, Matteo Villa, ricercatore del programma Migrazioni dell’ISPI ed esperto di politiche europee, e Omaid Sharifi degli ArtLords, un collettivo di street-artist di Kabul che parla alla città in guerra attraverso i graffiti.

L’evento, alla sua quarta edizione in collaborazione con Unisona, sarà trasmesso in diretta satellitare in 100 sale su tutto il territorio italiano, e raggiungerà circa ventimila persone, tra studenti e insegnanti. Durante il live, i ragazzi potranno interagire col palco tramite domande via Instagram, per partecipare al dialogo in maniera critica e attiva.

Si ringraziano:
per il supporto e il materiale tecnico
3P Technologies Srl

per la traduzione simultanea
AIIC Italia

Per gli allestimenti
Benfenati SpA

Per l’amichevole collaborazione
Cartoni Morti