Nati per Leggere è un programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione Italiana Biblioteche, dall’’Associazione Culturale Pediatri, e dal CSB Centro per la Salute del Bambino Onlus.
Dal 1999, Nati per Leggere ha l’obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita, perché leggere con una certa continuità ai bambini ha una positiva influenza sul loro sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale, con effetti significativi per tutta la vita adulta.
La Settimana nazionale Nati per Leggere è stata istituita nel 2014 per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Il periodo è stato scelto poiché il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Nati per Leggere ha scelto di esserci, con un messaggio deciso e universale: ogni bambino ha il diritto di essere protetto, non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dallo svantaggio socio-culturale e dalla povertà educativa. E grazie alle pagine dei libri e alle parole delle storie, possiamo farlo.
Per questa occasione la biblioteca di Cori, insieme ai lettori volontari del Gruppo Locale, propone:
Lunedì 19 e Martedì 20 – punti di promozione del programma NpL presso le scuole del territorio e nei luoghi frequentati da bambini.
Mercoledì 21 – “Diritti alle storie”: letture ad alta voce per bambini a cura dei lettori volontari del gruppo Nati per Leggere. In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia, i volontari dell’associazione Emergency (gruppo territoriale Cisterna di Latina) leggeranno una storia speciale.