23 gennaio ore 9.30 – Lamezia Terme, Teatro Comunale Grandinetti
24 gennaio ore 9.30 – Catanzaro, Teatro Comunale
24 gennaio ore 21.15 – Polistena, Auditorium Comunale
25 gennaio ore 9.30 e ore 21.00 – Caulonia, Auditorium Casa della Pace Angelo Frammartino
Testo e regia: Patrizia Pasqui
Interprete: Mario Spallino / Matteo Palazzo
Durata: atto unico – 75 minuti
Una critica ragionata e ironica della guerra e delle sue conseguenze
Il racconto, partendo dalla Prima Guerra Mondiale e passando per la tragedia della Seconda Guerra Mondiale, arriva fino alle guerre dei giorni nostri. Episodi storicamente documentati e rappresentativi della guerra si susseguono in modo cronologico e sono intervallati dalla storia di un marine, che parla toscano e che rappresenta il soldato di oggi.
Lo spettacolo vuole raccontare in forma semplice e chiara – e, perché no, anche ironica – alcuni aspetti e avvenimenti della guerra e della sua tragicità, che spesso sono dimenticati o ignorati. Stupidorisiko. Una geografia di Guerra è nato dall’idea di vedere la guerra sotto degli aspetti attraverso cui non è mai stata raccontata: quello della parte delle vittime e quello della stupidità della guerra.
Il teatro diviene così strumento per valorizzare e divulgare il lavoro di EMERGENCY e il suo impegno contro la guerra.
È possibile raccontare una geografia di guerra? Può la geografia essere la causa di una guerra? Guernica è solo il titolo di un quadro? Può una nazione civilizzata essere capace di un olocausto? Può una guerra collegare Sud America, Africa e Sud Est Asiatico? Cosa nascondeva un muro che ha diviso l’Europa per quarantacinque anni? Può esistere un marine che parla toscano? E il cinema, che c’entra con tutto questo?
Ogni riferimento a personaggi realmente esistiti o a fatti realmente accaduti è da ritenersi assolutamente volontario.
Lo spettacolo è stato selezionato all’interno della XIV edizione di Tramedautore, Festival internazionale della nuova drammaturgia, in scena al Piccolo Teatro di Milano.
Per informazioni: https://www.amaeventi.org