




Si chiede di rispettare il distanziamento tra le persone, di utilizzare la mascherina ed essere in possesso di ogni altro requisito per eventuali ingressi in luoghi chiusi.



Invia una email a: Roma.Eur@volontari.Emergency.it

I volontari del Gruppo Emergency Roma-EUR sono lieti di invitarvi alla Visita guidata "Sulle orme dei pellegrini nel Campo Marzio", condotta da Leandro Teodori, guida turistica di Roma e Provincia e presidente dell'associazione culturale Affabula - ROMATOUR. Cosa andremo a vedere? I percorsi dei pellegrini nel Campo Marzio, nei secoli IV-XVII L'evoluzione urbanistica, le storie, i mutamenti, i tracciati, i ponti, le arti e i mestieri, la spiritualità e le testimonianze antiche, l'influsso della Storia europea sulla vita e sull'arte della Città Eterna: questo e molto altro sulle orme dei pellegrini che fin dalla tarda antichità hanno popolato le strade di Roma alla ricerca delle reliquie degli Apostoli. Le vestigia dell'antichità classica, le tracce delle inondazioni del Tevere, le vicende e la quotidianità del pellegrinaggio, i grandi Giubilei, le fortezze delle famiglie romane, i riferimenti letterari e documentali, tutto condurrà il nostro percorso, punteggiato da alcuni dei capolavori di Bernini, Bramante, Raffaello, Borromini, Caravaggio, Sangallo, Michelangelo e prima di loro Apollodoro e Decriano. Una passeggiata avvincente nelle stradine del centro della città più bella del mondo. Numero massimo di partecipanti: 25 Appuntamento alle ore 9,45 a Ponte S.Angelo (davanti all'ingresso di Castel S.Angelo) La visita durerà 2 h 30' La…