Una vela per EMERGENCY

Anche quest’anno EMERGENCY partecipa al charity program della Barcolana 2024, lo storico appuntamento internazionale della città di Trieste.

Tramite la piattaforma della Rete del dono, potrai sostenere uno dei nostri Personal Fundraiser e aiutarci nella nostra missione di salvare vite nel Mar Mediterraneo con la nostra nave Life Support. A tutti gli equipaggi che sosterranno attivamente la raccolta fondi di EMERGENCY verrà consegnata una bandiera dell’associazione da esporre sulla barca per la durata dell’evento.

Saremo presenti alla Barcolana con diversi eventi: scopri quelli già annunciati su questa pagina e torna nei prossimi giorni per scoprire tutte le iniziative che aggiungeremo!

Fino al 13 ottobre, i volontari e le volontarie del gruppo di Trieste saranno presenti nel villaggio con uno stand dove sarà possibile vivere un’esperienza virtuale con visori a 360° che vi guideranno sulla Life Support, la nostra nave nel Mediterraneo.

Per scoprire nel dettaglio tutti i modi per sostenerci durante la manifestazione puoi contattare il Gruppo di volontariato di Trieste, scrivendo a trieste@volontari.emergency.it

_______________

ASPETTANDO BARCOLANA – Scopri gli eventi organizzati in collaborazione con il gruppo di volontariato di Trieste

Incontro pubblico al Teatro Miela
Sabato 12 ottobre 2024, ore 11:00
Teatro Miela, Trieste
Partecipa all’incontro con i navigatori Caterina Banti, Ambrogio Beccaria e Giovanni Soldini, che condivideranno le loro esperienze di solidarietà in mare insieme a Carlo Maisano, capoprogetto della Life Support, e Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale. Introduce Rossella Miccio, Presidente di EMERGENCY.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Scopri di più su emergency.it/barcolana2024

Regata per EMERGENCY
Domenica 13 ottobre 2024
Barcolana, Trieste
EMERGENCY partecipa alla regata con un equipaggio d’eccezione: Caterina Banti, Ambrogio Beccaria, Alberto Bona, Alberto Riva e Giovanni Soldini, a bordo del Farr 80 Ancilla Domini, gareggeranno per sostenere le nostre attività umanitarie.
Per maggiori dettagli, visita emergency.it/barcolana2024

Passati:

Le Tavole di Cutro raccontano: storie di naufragi e di azioni solidali e soccorso
Mercoledì 2 ottobre 2024, dalle ore 17:30
Bottega del Mondo Senza Confini Brez Meja, Via Torrebianca 29/b, Trieste
In occasione dell’arrivo a Trieste della teca che custodisce i resti del tragico naufragio di Cutro, ti invitiamo a un momento di riflessione e memoria. I volontari dell’associazione Senza Confini Brez Meja e del gruppo di volontariato di EMERGENCY a Trieste condivideranno le storie di naufragi e le azioni di solidarietà e soccorso che hanno seguito le tragedie in mare.
Durante l’evento sarà possibile vivere un’esperienza immersiva grazie ai visori 360°, e sarà presente un banchetto informativo per conoscere meglio le attività di EMERGENCY.

Una vela per EMERGENCY
Giovedì 3 ottobre 2024, dalle ore 18:00
Sede della Lega Navale, Molo Fratelli Bandiera 9, Trieste
Unisciti a noi per l’evento “Una vela per EMERGENCY”, con la partecipazione di Raul Pantaleo, membro del Consiglio Direttivo di EMERGENCY, e Antonio Di Chiara, cardiologo con esperienza presso il Salam Centre di EMERGENCY in Sudan. Durante l’incontro si discuterà del lavoro umanitario di EMERGENCY e delle esperienze dirette nel campo sanitario.
Durante l’evento sarà possibile vivere un’esperienza immersiva grazie ai visori 360°, e sarà presente un banchetto informativo per conoscere meglio le attività di EMERGENCY.

Esperienza virtuale e banchetto informativo EMERGENCY
Sabato 5 ottobre 2024, dalle ore 17:00
Società Nautica Pietas Julia, Località Sistiana Mare, 66/A, Duino-Aurisina (TS)
Vieni a scoprire il lavoro di EMERGENCY grazie a un’esperienza immersiva unica: i visori 360° ti permetteranno di vivere virtualmente il lavoro umanitario della nave Life Support nel Mediterraneo. Inoltre, sarà presente un banchetto informativo per conoscere meglio le attività di EMERGENCY e i progetti in corso.