Pace e pace

Pe’ Strada con EMERGENCY

 

UNA GIORNATA DI MUSICA, APPROFONDIMENTI E SPETTACOLI PER RICORDARE CHE UN MONDO SENZA GUERRA È UN’UTOPIA NON ANCORA REALIZZATA. CON ELIO GERMANO, FLAVIO INSINNA, LE BESTIERARE, MOTTA, VALERIO APREA, LUCA CAROCCI, VALENTINA DEL RE, ER PINTO, SIMONE DE SENA E VALENTINA CARNELUTTI.

  • Sabato 30 Settembre  
  • Roma | Piazza Sempione e Parco Nomentano 
  

Piazza Sempione

  • Dalle 9:30

Azione di pittura collettiva a cura di Informadarte dedicata ai bambini dai 3 ai 5 anni che si misureranno con i simboli della guerra e della pace insieme ai loro genitori. È consigliata la prenotazione tramite mail all’indirizzo: informadarte@informadarte.it

 

  • 10:00 – 13:00

Gli studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado del III Municipio porteranno sul palco letture, canzoni, brani teatrali frutto di un percorso di approfondimento sui temi della pace e dei diritti.

 

  •  15:00 – 17:00

Arte circense, giocoleria e musica con gli artisti di strada.

 

  •  17:00 – 18:15

Spettacolo teatrale “C’era una volta la guerra” di Patrizia Pasqui, con Mario Spallino. Uno spettacolo teatrale per ripercorrere la storia di questi ultimi decenni e mostrarci che la guerra non è inevitabile.

 

  • Ore 18.30 TALK (durata 45’) 

    Quanto ci costa la guerra? 
    A un anno e mezzo dall’inizio della guerra in Ucraina, una riflessione sulle ragioni economiche dei conflitti e sulle conseguenze delle scelte politiche legate agli investimenti militari. Un incontro per approfondire l’andamento delle spese militari e, allo stesso tempo, delle spese sanitarie nel nostro Paese. Quanto spende l’Italia in armamenti e quanto in sanità? Quali conseguenze hanno questi investimenti? Quali sono gli effetti collaterali di queste scelte politiche?

    Con Francesca Farruggia, Segretario generale dell’Istituto di Ricerche internazionali Archivio Disarmo e Rossella Miccio, presidente di EMERGENCY, Modera Luca Liverani,giornalista di Avvenire

 

Parco Nomentano

  •  21:00 – 23.00

Parole e canzoni per costruire un mondo senza guerra. Saranno con noi Elio Germano, Flavio Insinna, le Bestierare, Motta, Valerio Aprea, Luca Carocci, Valentina Del Re, Er Pinto, Simone De Sena. Aprirà la serata un monologo inedito sull’abolizione della guerra scritto e recitato da Massimiliano Bruno. La serata sarà presentata da Valentina Carnelutti.

 

Per tutto il giorno sarà allestito un villaggio EMERGENCY dove sarà possibile informarsi sulle attività della ONG e sostenerle, oltre che vivere un’esperienza immersiva in un progetto di EMERGENCY grazie alla realtà virtuale. L’ingresso agli eventi è gratuito.